La collina del Vomero domina il centro storico di Napoli e i suoi due monumenti simbolo, Certosa di San Martino e Castel S. Elmo, sono visibili da ogni angolo della città. Fino all’ottocento queste erano le uniche costruzioni e tutta l'area costituiva la zona agricola di Napoli. Era raggiungibile attraverso sentieri e scale che si sono conservati nel tempo ed oggi mettono in contatto quartieri totalmente diversi tra loro. Tra i vari percorsi vi sono i Gradini del Petraio, una delle passeggiate più belle e suggestive di Napoli fatte di scorci e viste panoramiche mozzafiato. L'antico collegamento parte dalla tranquillità del quartiere residenziale del Vomero, attraversa i caotici Quartieri Spagnoli e raggiunge l’elegante e vivace zona di Chiaia caratterizzata da architetture di fine Ottocento, negozi d’alta moda e locali affollati dalla movida partenopea. Un percorso che consente di cogliere tutte le sfumature di una città ricca di contrasti e comprendere a fondo la famosa frase “vedi Napoli e poi muori”.
Principali tappe
Gradini del Petraio
Certosa S. Martino (esterno)
Castel s. Elmo (esterno)
Terrazza panoramica
Quartieri Spagnoli
Piazza dei Martiri
Riviera di Chiaia
Info
- Data la presenza di numerosi siti d’interesse, è possibile personalizzare la visita guidata a Napoli in base alle proprie esigenze.
- È possibile prolungare il tour di Napoli con un supplemento di 30 € per ora.