Tour Petraio e Chiaia
La collina del Vomero domina il centro storico di Napoli e i suoi due monumenti simbolo, Certosa di San Martino e Castel S. Elmo, sono visibili da ogni angolo della città. Fino all’ottocento queste erano le uniche costruzioni e tutta l'area costituiva la zona agricola di Napoli. Era raggiungibile attraverso sentieri e scale che si sono conservati nel tempo ed oggi mettono in contatto quartieri totalmente diversi tra loro. Tra i vari percorsi vi sono i Gradini del Petraio, una delle passeggiate più belle e suggestive di Napoli fatte di scorci e viste panoramiche mozzafiato. L'antico collegamento parte dalla tranquillità del quartiere residenziale del Vomero, attraversa i caotici Quartieri Spagnoli e raggiunge l’elegante e vivace zona di Chiaia caratterizzata da architetture di fine Ottocento, negozi d’alta moda e locali affollati dalla movida partenopea. Un percorso che consente di cogliere tutte le sfumature di una città ricca di contrasti e comprendere a fondo la famosa frase “vedi Napoli e poi muori”.
Dettagli
Durata
3 ore
Privati
* 150 €
*
Biglietti d'ingresso non inclusi nel prezzo

    Prenota inviandoci un messaggio
    +39 340 297 9546 (Ilaria)
    +39 327 841 0806 (Valentina).

    Oppure inviaci una e-mail all'indirizzo ecodellesirene@gmail.com

    Tour correlati
    • "Nel mare di Capri c’è un colore ogni dieci metri dall’indaco al blu, dal blu al celeste e poi al verde. Un campionario unico." Raffaele La Capria
    • "Anime sante, anime purganti, io so sol e vuje site tante…" Anonimo
    • "I veri musei sono quei posti dove il Tempo si trasforma in Spazio" Orhan Pamuk
    • "La regione da cui sono sorte tutte le antiche favole poetiche intorno al Paradiso e all’Inferno." Johann Wolfgang von Goethe
    • “Napule è ‘nu paese curiuso/ è ‘nu un teatro antico, sempre apierto” E. De Filippo
    • "Parto. Non dimenticherò né la via Toledo né tutti gli altri quartieri di Napoli; ai miei occhi è, senza nessun paragone, la città più bella dell’universo." Stendhal