
In occasione della festa di Halloween vi proponiamo un viaggio nella Napoli occulta, con l’immersione in uno dei suoi quartieri più caratteristici che ha ospitato ipogei, catacombe e cimiteri.
Secondo la tradizione la festa di Halloween celebra la notte in cui gli spiriti dei morti vagano nel mondo dei vivi. Un unione tra due mondi, quello della vita e della morte. Unione che a Napoli non si limita a un solo giorno, ma che mantiene un contatto costante durante tutto l’anno.
Il quartiere della Sanità è il luogo dove i due mondi si incontrano e i culti popolari perpetuano l’antica credenza che i morti possano intervenire sulla sorte dei vivi.
Andremo alla scoperta del Cimitero delle Fontanelle, antica cava greca che ha dato dimora a migliaia di defunti. Luogo fulcro del culto delle Capuzzelle, che nonostante sia stato proibito dalla Chiesa scorre ancora nelle vene dei napoletani.
A seguire ci sposteremo nel cuore pulsante del rione Sanità per scoprirne la storia e assaporarne la vita contemporanea tra mercati, murales e palazzi seicenteschi.
Lasciati incantare dalla sua magia e resta in ascolto dell’Eco delle Sirene.
Ti aspettiamo domenica 28 ottobre . . .