
Avete scelto di trascorrere le vostre feste natalizie a Napoli? Non sapete da dove cominciare per visitare questa magnifica meta? Ci pensiamo noi!
Ecco la ricetta perfetta per trascorrere una giornata a Napoli
Tutto ciò che può servirvi:
INGREDIENTI
- un panorama mozzafiato
- una chiesa barocca
- navi e carrozze
- due chiostri
- tanti pastori
- un presepe monumentale
PROCEDIMENTO
Mescolare tutto con cura e passione e mettersi subito in contatto con Eco delle Sirene Tour.
Questa è la ricetta che vi proponiamo per trascorrere una fantastica domenica mattina d’inizio dicembre e prepararsi per il Natale a Napoli. Lasciatevi incantare dalla meta che abbiamo scelto per questo evento: la Certosa di San Martino, uno scrigno d’arte che con le sue opere ci racconta la storia della città partenopea.
E ora un po’ di informazioni
Quando si parla di Natale a Napoli il pensiero va’ al centro storico, a via San Gregorio Armeno gremita di botteghe, alle bancarelle illuminate e popolate da pastori e alle inevitabili file dovute alla fama di questo luogo. Il presepe napoletano è arte, storia e tradizione, è parte integrante della cultura napoletana a partire dal XVIII sec. All’epoca Carlo di Borbone si divertiva a prepararlo a corte con la sua famiglia, lanciando una vera e propria moda. Nobili e borghesi facevano a gara per avere il presepe più bello, vere e proprie riproduzioni del mondo in miniatura e molti erano gli artisti chiamati in causa. Uno dei più celebri fu Giuseppe Sammartino, autore del famoso Cristo Velato e fu proprio la sua preparazione artistica che gli consentì di realizzare un’opera di straordinaria resa realistica.
I pastori iniziarono ad essere collezionati e alcune di queste meravigliose collezioni sono confluite nel patrimonio della Certosa di San Martino.
La nostra proposta
Il 2 Dicembre vieni con noi a scoprire la bellezza della tradizione napoletana e lasciati emozionare da uno dei musei più rappresentativi della città, ricco di opere di ogni genere e caratterizzato da una posizione privilegiata che consente di ammirare il golfo dall’alto.
- APPUNTAMENTO ore 9:45 nel piazzale antistante la Certosa
- PREZZO DELLA VISITA GUIDATA 10 € a persona (ingresso gratuito
- PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, l’itinerario sarà effettuato previo raggiungimento un numero minimo di partecipanti.